compravendita

Vendita e vizi della merce consegnata: su chi grava l’onere della prova?

Si sa che il venditore è tenuto alla garanzia per eventuali vizi della merce consegnata; ma su chi grava l’onere di provare l’esistenza di tali vizi? La risposta viene fornita dalle Sezioni Unite della Corte di Cassazione, in contrasto con il precedente e maggioritario orientamento giurisprudenziale. In questo approfondimento esaminiamo i dettagli della sentenza di Cass. SS.UU., 3 maggio 2019, n. 11748.

Vending e distributori automatici: i danni da ingestione di alimenti contaminati

Nel settore della distribuzione automatica (cd. “vending”), può accadere che l’utente ingerisca alimenti contaminati e perciò dannosi per la propria salute. Quali sono le forme di tutela e quali, per converso, le responsabilità in questa situazione?

La Servitù di Parcheggio

In tema di servitù, lo schema previsto dall’art. 1027 c.c. non preclude in assoluto la costituzione di servitù avente ad oggetto il parcheggio di un’autovettura su fondo altrui, a condizione che, in base all’esame del titolo e ad una verifica in concreto della situazione di fatto, tale facoltà risulti essere stata attribuita come vantaggio in favore di altro fondo per la sua migliore utilizzazione.