servitù

Le servitù prediali sono diritti reali su cosa altrui e rappresentano il peso imposto sopra un bene immobile per l’utilità di un altro bene immobile appartenente ad un diverso proprietario (art. 1027 c.c.).

La Servitù di Parcheggio

In tema di servitù, lo schema previsto dall’art. 1027 c.c. non preclude in assoluto la costituzione di servitù avente ad oggetto il parcheggio di un’autovettura su fondo altrui, a condizione che, in base all’esame del titolo e ad una verifica in concreto della situazione di fatto, tale facoltà risulti essere stata attribuita come vantaggio in favore di altro fondo per la sua migliore utilizzazione.

Regolamento di Confini e Actio Negatoria Servitutis

Azione di regolamento dei confini, restituzione di porzioni di terreno e ordine di rimozione manufatti: un caso risolto dallo Studio Gli Avv.ti Gabriele Chiarini e Lucia Spadoni hanno patrocinato vittoriosamente un procedimento civile avente ad oggetto il regolamento di confini tra due fondi, l’actio negatoria di servitù di scarico, la restituzione di porzioni di terreno illegittimamente detenute, nonché la rimozione di …

Regolamento di Confini e Actio Negatoria Servitutis Leggi tutto