Avvocato Simona Zuccarini
Associate
Formazione
Nata il 22 luglio 1976, l’Avv. Simona Zuccarini si è laureata in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Teramo nell’a.a. 2002/2003.
Terminato il biennio di pratica forense, ha superato l’esame di abilitazione alla professione forense e, dal 2008, è iscritta all’Albo degli Avvocati tenuto dal Consiglio dell’Ordine di Chieti.
Applicazione
Nell’esercizio della professione, l’Avv. Simona Zuccarini si occupa prevalentemente di diritto civile, diritto delle successioni, tutela del credito e diritto di famiglia, con speciale riferimento alla crisi del rapporto coniugale.
In Primo Piano
Casi o approfondimenti in evidenza
- Malasanità a Savona: risarcimento ottenuto e responsabilità medica accertataVittoria giudiziale per lo Studio (euro 450.000,00 il risarcimento complessivo già erogato) per un episodio di malasanità a Savona: intrapreso comunque il processo di appello per il riconoscimento di una condanna ancora più dura, al fine di assicurare ai familiari del paziente deceduto un trattamento risarcitorio proporzionato all’intensità della sofferenza patita e aderente alla gravità della vicenda clinica.
- Accesso ai files audio del 118 e al registro delle chiamate di soccorsoPrimo caso in Italia: accolto il ricorso presentato dallo Studio per ottenere l’ostensione della documentazione sanitaria ex art. 4 legge Gelli (“Trasparenza dei dati”). Il Tribunale di Torino ordina all’Azienda Sanitaria il rilascio di copia del registro delle chiamate al 118 e dei files audio relativi ad un intervento di soccorso nel quale era deceduta una paziente.
- Malasanità e morti evitabili in Ospedale: un male endemico talvolta dimenticatoUna vicenda di malasanità risolta dallo Studio (520.000,00 € il risarcimento erogato) costituisce lo spunto per riflettere sul fenomeno delle morti evitabili in Ospedale e sulle azioni che dovrebbero essere messe in campo per ridurne il numero.
- Perforazione Intestinale dopo Intervento Chirurgico: quando si tratta di MalasanitàL’Avvocato Gabriele Chiarini ha concluso una transazione (€ 325.000,00 l’importo liquidato) per la chiusura stragiudiziale di una vicenda di malasanità (perforazione intestinale dopo intervento chirurgico). Estremamente celeri i tempi di liquidazione del risarcimento: meno di 12 mesi dall’apertura del sinistro alla concreta definizione.
- Furto a Palazzo Ducale di Urbino – La Trattativa Segreta e il Recupero delle Opere RubateIl senior partner e fondatore dello Studio, Avv. Giovanni Chiarini, ha partecipato alla complessa e rischiosa indagine relativa al furto di tre opere pittoriche, dall’inestimabile valore artistico e storico, di Raffaello Sanzio e Piero della Francesca. Il Resto del Carlino ripercorre i dettagli storici dell’inchiesta, conclusasi con il recupero delle tavole.
- Risarcimento per morte da I.C.A.: Malasanità o mera complicanza?Risarcimento di € 750.000,00 in favore dei familiari della vittima: un altro caso di “malasanità” risolto dall’Avv. Chiarini, che ha ottenuto il riconoscimento della responsabilità di una Casa di Cura privata romana per un caso di morte di un paziente di 77 anni determinata da Infezione Correlata all’Assistenza sanitaria.