esecuzione immobiliare

Atto di precetto funzione, contenuto ed opposizione

Atto di precetto: funzione, contenuto ed opposizione

Il precetto è l’atto mediante il quale si intima al debitore di adempiere l’obbligo risultante dal titolo esecutivo. Si tratta di un atto prodromico all’esecuzione forzata e ciò significa che serve per poter soddisfare coattivamente il diritto del creditore alla prestazione dovuta. Approfondiamo la funzione e il contenuto dell’atto di precetto, chiarendo se, quando e come si può proporre opposizione allo stesso.

Immobile Aggiudicato in Esecuzione Immobiliare e Sequestro Preventivo Penale

Lo Studio Legale Chiarini ha assistito con successo gli aggiudicatari all’asta in sede di esecuzione immobiliare di un immobile, sul quale risultava iscritto un sequestro preventivo (penale), ottenendone la revoca e procurando, conseguentemente, la liberazione del bene da ogni vincolo pregiudizievole.

Sequestro Preventivo (Penale) di Immobile Sottoposto ad Esecuzione Immobiliare

Lo Studio ha assistito con esito favorevole l’aggiudicatario di un complesso immobiliare in sede di esecuzione in una articolata vicenda. Scoperta – successivamente al decreto di trsferimento – l’esistenza di un sequestro preventivo medio tempore trascritto, l’Avv. Gabriele Chiarini ha infine ottenuto la revoca del sequestro dall’autorità penale.

Opposizione Esecuzione Immobiliare – Titolo Esecutivo Stragiudiziale

Lo Studio ha patrocinato vittoriosamente un privato nell’opposizione ad un procedimento di esecuzione immobiliare intrapresa da una Banca sulla base di un titolo esecutivo stragiudiziale (atto pubblico), ottenendo la dichiarazione di inesistenza del titolo e di nullità degli atti esecutivi, con condanna dell’Istituto alla rifusione delle spese di lite.