
RESPONSABILITÀ CIVILE
Consulenza legale su Responsabilità Civile e Risarcimento Danni
Responsabilità Civile
Lo Studio si occupa delle problematiche risarcitorie connesse all’infortunistica stradale, professionale, sportiva, nautica, privata e sul lavoro, gestendo il rapporto tra il danneggiato, il danneggiante e l’eventuale Compagnia Assicuratrice sia in sede stragiudiziale che in sede giudiziale. I servizi legali vengono integrati da quelli dei consulenti tecnici e medici esterni, al fine di garantire l’esatta ricostruzione del sinistro, nonché un’obiettiva quantificazione dei pregiudizi subiti dal danneggiato.
Rilevante è l’esperienza maturata nella gestione di pratiche – stragiudiziali e giudiziali – relative a risarcimento del danno per incidenti stradali. Ci occupiamo, in proposito, di garantire alle vittime l’ottenimento di un congruo risarcimento per i danni (patrimoniali e non patrimoniali) subiti in conseguenza di lesioni personali, prevalentemente gravi o gravissime, oppure di sinistri mortali, affiancando il Cliente in tutte le fasi della procedura: dalla elaborazione della consulenza medico-legale, alla visita davanti al medico fiduciario della Compagnia, alla gestione della trattativa stragiudiziale con il liquidatore e – se necessario – al ricorso all’Autorità Giudiziaria competente. Prestiamo altresì assistenza per la liquidazione del danno patrimoniale arrecato al veicolo, nonché di quello da cd. “fermo tecnico”.
Abbiamo inoltre assistito con successo numerosi lavoratori nei procedimenti funzionali al riconoscimento e alla liquidazione del cd. “danno differenziale“, vale a dire il pregiudizio sofferto dalle vittime di infortuni sul lavoro che non viene ristorato dall’Ente gestore della relativa assicurazione obbligatoria (ed è, quindi, pari alla differenza fra l’indennità corrisposta dall’INAIL e l’importo che spetta al lavoratore in applicazione delle tradizionali tabelle di liquidazione del danno non patrimoniale). In materia di risarcimento del danno da incidente mortale in ambito lavorativo, affianchiamo gli eredi ed i congiunti del lavoratore deceduto nelle complesse ed articolate richieste risarcitorie di tutti i danni sofferti, patrimoniali e non patrimoniali, iure hereditatis e iure proprio, per morte sul lavoro.
Ultimi Casi o Approfondimenti
in materia di Responsabilità Civile e Risarcimento Danni
- Il Nesso CausaleL’indagine sul nesso causale si costituisce quale momento necessario nell’accertamento dell’illecito, tanto civile quanto penale, ogni qualvolta la struttura dell’illecito si componga di un evento, inteso come una modifica dello stato del mondo lesiva di un bene protetto dall’ordinamento. In ambito MedMal – responsabilità sanitaria e risarcimento dei danni – la ricostruzione del nesso causale risulta fondamentale ed imprescindibile. Approfondiamo il tema con il nostro Avv. Raffaele Caravella.
- Calcolo del danno da perdita parentaleLa strada pare segnata: dopo le note vicissitudini giurisprudenziali sulle tabelle utili al calcolo del danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale, la Suprema Corte (Cass. 37009/2022) ha confermato che le nuove tabelle integrate a punti rielaborate dall’Osservatorio di Milano nel 2022 vanno bene. Cercavamo uno strumento di calcolo soddisfacente, ma non lo abbiamo trovato. Perciò lo abbiamo fatto noi!
- Art. 2043 c.c.Questo approfondimento è dedicato all’art. 2043 del codice civile, norma cardine su cui si fonda l’intero sistema della responsabilità civile. Analizziamo insieme gli elementi costitutivi e i tratti caratteristici di questa disposizione, accennando al modo in cui la relativa disciplina è declinata nello specifico contesto della responsabilità professionale del medico e della struttura sanitaria.
- AutopsiaSenz’altro non sono argomenti divertenti di cui parlare, ma autopsia e riscontro diagnostico sono tematiche fondamentali per chi si occupa di aspetti giuridici dell’attività sanitaria e di contenzioso medico legale, anche perché si tende spesso a fare confusione e a sovrapporre figure e concetti che devono restare separati. Cerchiamo di fare chiarezza in questo approfondimento.
- Il medico legaleIl medico legale è una figura professionale molto importante per tutti gli operatori del diritto, a cui bisogna necessariamente rivolgersi per affrontare alcuni tipi di controversie, tanto in sede civile quanto in sede penale. Cerchiamo di capire esattamente chi è e cosa fa un medico legale, affrontando le sei questioni più importanti che bisogna sapere su questa indispensabile categoria professionale.
- Incidente stradale, cinture di sicurezza e concorso di colpaIl mancato uso dei sistemi di ritenuta è sempre una circostanza spinosa da gestire in ambito di risarcimento danni da incidente stradale. In questo caso abbiamo aiutato il nostro cliente ad ottenere un congruo risarcimento danni (euro 263.584,50) attraverso una opportuna rideterminazione dell’entità del concorso di colpa attribuitogli perché non indossava le cinture di sicurezza.