errore medico-sanitario

Autopsia

Autopsia

Senz’altro non sono argomenti divertenti di cui parlare, ma autopsia e riscontro diagnostico sono tematiche fondamentali per chi si occupa di aspetti giuridici dell’attività sanitaria e di contenzioso medico legale, anche perché si tende spesso a fare confusione e a sovrapporre figure e concetti che devono restare separati. Cerchiamo di fare chiarezza in questo approfondimento.

Medico-Legale

Il medico legale

Il medico legale è una figura professionale molto importante per tutti gli operatori del diritto, a cui bisogna necessariamente rivolgersi per affrontare alcuni tipi di controversie, tanto in sede civile quanto in sede penale. Cerchiamo di capire esattamente chi è e cosa fa un medico legale, affrontando le sei questioni più importanti che bisogna sapere su questa indispensabile categoria professionale.

Coma post-anossico e risarcimento una storia di malasanità(1)

Coma post-anossico e risarcimento: una storia di malasanità

Un risarcimento danni, per quanto importante come in questo caso di malasanità (630.000 euro liquidati), non mette fine alla sofferenza, non aggiusta le cose, non fa tornare indietro le lancette dell’orologio. Ne parliamo in questo articolo dedicato alla vicenda di una paziente 66enne, morta dopo un lungo periodo trascorso in coma post-anossico irreversibile. E lo facciamo con la voce di chi ha amato questa donna, e la ama ancora.

EVENTO SENTINELLA - MedMal Words - Avv. Merika Carigi

Evento sentinella

Secondo la definizione ministeriale, un evento sentinella è un evento avverso che causa morte o grave danno al paziente e che determina un perdita di fiducia dei cittadini nei confronti del servizio sanitario nazionale. Cosa è esattamente un “evento sentinella”? E quali sono le 16 fattispecie individuate dal Ministero della Salute? Ce lo illustra l’Avv. Merika Carigi.

OFF LABEL - MedMal Words - Avv. Lucia Spadoni

Off label

Con l’espressione “Off-Label” (letteralmente “Fuori Etichetta”) si definisce l’impiego, nella pratica clinica, di un farmaco secondo modalità o per indicazioni terapeutiche diverse rispetto a quelle approvate nell’autorizzazione all’immissione in commercio. Quali sono i rischi del trattamento off label? Ed entro quali limiti è consentito? Ce lo spiega l’Avv. Lucia Spadoni.

ANTIMICROBICORESISTENZA - MedMal Words - Avv. Gabriele Chiarini

Antimicrobico-resistenza

“Antimicrobico-resistenza” (AMR) è una parola complessa che indica un preoccupante problema di sanità pubblica a livello globale. Questo fenomeno rappresenta un’emergenza silente che, secondo autorevoli stime, minaccia di uccidere dieci milioni di persone all’anno, nel mondo, entro il 2050. Cos’è l’AMR e qual è il suo rilievo in ambito di medical malpractice? Ce ne parla l’Avv. Gabriele Chiarini.

EVENTO AVVERSO - MedMal Words - Avv. Lucia Spadoni

Evento avverso

Quando parliamo di evento avverso facciamo riferimento a un danno non volontario causato da un trattamento o una procedura sanitaria errata, che determina la necessità di un monitoraggio aggiuntivo, altre terapie, prolungamenti di degenza, o addirittura il decesso del paziente. Ma che cos’è, esattamente, un evento avverso in sanità? E cosa non è? Ce lo spiega l’Avv. Lucia Spadoni.

Emorragia post partum cos'è e come va gestita

Emorragia post partum | cos’è e come va gestita

L’emorragia post partum è una complicanza molto rara, ma è la principale causa di mortalità materna. Le statistiche dell’O.M.S. ci dicono che il 60% dei decessi materni, nei Paesi in via di sviluppo, è dovuto ad emorragia post-parto, con oltre 100.000 morti all’anno. La diagnosi deve essere precoce e il trattamento da parte del personale medico tempestivo. Approfondiamo cos’è questa insidiosa complicanza e quali sono le sue possibili implicazioni legali.

DANNO ESTETICO - MedMal Words - Avv. Parisa Pelash

Danno estetico

Nel contesto di tutti i danni che una persona può soffrire, il cosiddetto “danno estetico” (o “danno fisiognomico”) è senz’altro una delle fattispecie più delicate e problematiche. Si tratta di un vero e proprio danno alla integrità psicofisica, che rappresenta una particolare modalità in cui si può manifestare il danno alla salute. Cos’è il danno estetico? Qual è la sua origine storica? E come si quantifica il suo risarcimento? Ce lo spiega l’Avv. Parisa Pelash.

Malasanità Genova - Avv. Gabriele Chiarini(1)

Genova: “malasanità” e risarcimento danno parentale

E’ di 560.000 euro l’ammontare del risarcimento, al netto delle spese e degli accessori, liquidato con sentenza della Corte d’Appello di Genova per un nostro caso di malasanità relativo ad omessa diagnosi e monitoraggio di una emorragia post-chirurgica. Il provvedimento si segnala per costituire una delle prime applicazioni, sul territorio nazionale, della tabella romana in luogo di quella milanese ai fini della quantificazione del danno parentale.

Danno iatrogeno - Studio Legale Chiarini

Danno iatrogeno

Si parla di danno iatrogeno quando un paziente va incontro all’aggravamento del suo stato di salute per una condotta colposa (commissiva od omissiva) di un operatore sanitario. Presupposto è la correlazione causale tra il danno e l’intervento del medico, che evidentemente si innesta su una condizione patologica preesistente. Come si valuta il danno iatrogeno e come si quantifica il suo risarcimento? Nell’articolo valutiamo tutte le casistiche.

ERRORE - MedMal Words - Avv. Gabriele Chiarini

Errore

Gli errori umani, e più in particolare gli errori di quegli uomini che esercitano una professione sanitaria, rappresentano un fenomeno complesso e affascinante, ricco di implicazioni di carattere clinico, manageriale, giuridico ed epistemologico. Quando sono iniziati gli studi sull’errore in medicina? E come ci si è accorti dell’importanza di controllare e, ove possibile, prevenire il rischio che un errore provochi danni ad un paziente? Ce ne parla l’Avv. Gabriele Chiarini.