incidente stradale

Medico-Legale

Il medico legale

Il medico legale è una figura professionale molto importante per tutti gli operatori del diritto, a cui bisogna necessariamente rivolgersi per affrontare alcuni tipi di controversie, tanto in sede civile quanto in sede penale. Cerchiamo di capire esattamente chi è e cosa fa un medico legale, affrontando le sei questioni più importanti che bisogna sapere su questa indispensabile categoria professionale.

Incidente stradale, cinture di sicurezza e concorso di colpa

Incidente stradale, cinture di sicurezza e concorso di colpa

Il mancato uso dei sistemi di ritenuta è sempre una circostanza spinosa da gestire in ambito di risarcimento danni da incidente stradale. In questo caso abbiamo aiutato il nostro cliente ad ottenere un congruo risarcimento danni (euro 263.584,50) attraverso una opportuna rideterminazione dell’entità del concorso di colpa attribuitogli perché non indossava le cinture di sicurezza.

Investimento del pedone e risarcimento del danno

Il pedone, in quanto utente vulnerabile della strada, gode di particolari tutele atte a proteggerlo dai pericoli derivanti dalla circolazione stradale. Il legislatore, al fine di evitare l’investimento del pedone da parte del conducente di un veicolo, ha stabilito una serie di obblighi a carico delle parti. Vediamo quali sono le regole per non incorrere in responsabilità e a quali condizioni il pedone potrà chiedere il risarcimento del danno.

Assicurazione R.C.A. – Responsabilità Civile Auto

Nel nostro ordinamento vige l’obbligo di assicurarsi contro il rischio della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore. In questo breve approfondimento, riepiloghiamo le principali caratteristiche dell’istituto dell’assicurazione obbligatoria per la r.c. auto, analizzando anche le condizioni minime contenute nel cd. “contratto base”, come individuato e definito dal D.M. 54/2020.

Il risarcimento del danno da circolazione veicoli (vizi e virtù dell’art. 2054 c.c.)

Premesso che i dati raccolti nel 2020 sugli incidenti stradali rivelano una diminuzione delle vittime prossima al 50% rispetto agli anni passati, cerchiamo di capire – con questo approfondimento – in cosa consiste la responsabilità da circolazione veicoli ex art. 2054 c.c., quando si configuri e a quali condizioni, per converso, possano dirsi insussistenti i presupposti per il relativo risarcimento danni.

Medico Legale Autopsia

Medico Legale: chi è, cosa fa

Figura centrale nel contenzioso in materia di responsabilità civile e penale, il medico legale utilizza le proprie conoscenze mediche non già in chiave preventiva, diagnostica o terapeutica, ma ai fini della valutazione pratica di situazioni biologiche di interesse giuridico. Scopriamo di più sul ruolo e sulle caratteristiche di questo professionista.