errore medico-sanitario

errori medici cosa fare

Errore Medico: cosa fare per ottenere il risarcimento dei danni?

Breve guida per comprendere quali siano i tratti caratteristici della colpa medica, come venga definito un errore medico, quali siano le principali tipologie di errore medico che si verificano nella pratica sanitaria, nonché per sapere come difendersi e come è possibile ottenere il giusto risarcimento dei danni sofferti.

dignità del paziente

Malasanità e Responsabilità Medica – Rispetto per la Dignità del Paziente

La dignità della persona umana è un valore fondamentale dell’assistenza ospedaliera e, come tale, l’Azienda Sanitaria deve garantirne la tutela da parte di tutti gli operatori che, a qualunque titolo, si trovino ad operare presso il nosocomio e possano entrare in contatto con il paziente.

Consenso Informato

E’ a tutti noto che il consenso informato del paziente – conformemente al principio personalistico che informa il nostro ordinamento – costituisce in molti casi il discrimine tra liceità e illiceità nell’attività medica e terapeutica. La nostra Costituzione riconosce il diritto e la libertà, per ciascun individuo, di autodeterminarsi in materia di salute (artt. 32 e 13 cost.).

infezione da acinetobacter

Risarcimento per infezione ospedaliera da Acinetobacter Lwoffii, Micrococcus Species ed Epatite-C

Risarcimento per Malasanità conseguito a séguito di accordo stragiudiziale (del valore di oltre 400.000,00 euro) tra la compagnia assicurativa di una nota casa di cura privata ed i congiunti di una signora deceduta a causa di una infezione ospedaliera da “Acinetobacter Lwoffii”, “Micrococcus Species” ed “Epatite-C”, assistiti dallo Studio Legale Chiarini.

Aspetti Giuridici del Sistema Emergenza-Urgenza Sanitaria

L’Avv. Gabriele Chiarini ha avuto incarico di tenere a Mestre (VE) il corso di formazione per Medici ed Infermieri sugli “Aspetti giuridici del sistema di emergenza-urgenza sanitaria”, dedicato ad aggiornare le conoscenze sugli aspetti giuridici del sistema emergenza-urgenza sanitaria, al fine di promuovere la consapevolezza rispetto alle responsabilità e ai comportamenti appropriati del personale sanitario.

Convegno sul Sistema Emergenza-Urgenza Sanitaria

Gli Avvocati G. Chiarini, B. Bischi e G. Palma sono stati invitati dalla F.I.M.M.G. quali relatori al primo Convegno regionale sul sistema emergenza-urgenza sanitaria (Catanzaro – 25 e 26 settembre 2009), trattando i temi del consenso informato in emergenza-urgenza, dello stato di necessità, del rifiuto di cure, della tutela della privacy, nonché della divulgazione di informazioni nell’emergenza-urgenza.