privacy

Accesso ai files audio del 118 e al registro delle chiamate di soccorso - Avv. Gabriele Chiarini

Accesso ai files audio del 118 e al registro delle chiamate di soccorso

Primo caso in Italia: accolto il ricorso presentato dallo Studio per ottenere l’ostensione della documentazione sanitaria ex art. 4 legge Gelli (“Trasparenza dei dati”). Il Tribunale di Torino ordina all’Azienda Sanitaria il rilascio di copia del registro delle chiamate al 118 e dei files audio relativi ad un intervento di soccorso nel quale era deceduta una paziente.

Privacy e protezione dei dati personali alla luce del Regolamento (UE) 2016/679 del 27/04/2016

Dopo 4 anni di preparazione e dibattito, è stato finalmente approvato dal Parlamento Europeo il nuovo Regolamento Generale Europeo sulla Protezione dei Dati Personali n. 2016/679, più conosciuto come “G.D.P.R.” (acronimo di “General Data Protection Regulation”), entrato pienamente in vigore a partire dal 25 maggio 2018. Vediamo quali sono le più importanti novità in tema di privacy e protezione dei dati personali.

dignità del paziente

Malasanità e Responsabilità Medica – Rispetto per la Dignità del Paziente

La dignità della persona umana è un valore fondamentale dell’assistenza ospedaliera e, come tale, l’Azienda Sanitaria deve garantirne la tutela da parte di tutti gli operatori che, a qualunque titolo, si trovino ad operare presso il nosocomio e possano entrare in contatto con il paziente.

Aspetti Giuridici del Sistema Emergenza-Urgenza Sanitaria

L’Avv. Gabriele Chiarini ha avuto incarico di tenere a Mestre (VE) il corso di formazione per Medici ed Infermieri sugli “Aspetti giuridici del sistema di emergenza-urgenza sanitaria”, dedicato ad aggiornare le conoscenze sugli aspetti giuridici del sistema emergenza-urgenza sanitaria, al fine di promuovere la consapevolezza rispetto alle responsabilità e ai comportamenti appropriati del personale sanitario.