infezione ospedaliera

Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA)

Danno da Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA): le regole del gioco

Le Infezioni Correlate all’Assistenza (ICA), comunemente chiamate “infezioni nosocomiali”, sono infezioni contratte in ambito sanitario, principalmente ospedaliero, che insorgono entro i tre giorni dal ricovero del paziente. In questo articolo analizziamo cosa sono le ICA, come si contraggono e quali sono le regole processuali che governano i giudizi per il risarcimento danni da ICA, con il supporto dei più recenti e puntuali arresti giurisprudenziali (Cass. 5490/2023, Cass. 5808/2023 e Cass. 6386/2023).

Infezione protesi aortica

Infezione della protesi endovascolare: un caso di risarcimento per malasanità

Questa è la storia di Francesco e della sua famiglia, che hanno affrontato un calvario clinico a causa di una infezione protesica endovascolare. Un risarcimento di 382.000 euro è stato riconosciuto, con la nostra assistenza, ai familiari del paziente, purtroppo deceduto all’esito di questa triste vicenda, che dimostra quanto sia importante una corretta prevenzione e gestione delle complicanze post-operatorie nelle protesi aortiche. Ecco i dettagli del caso.

Antibiotico

Antibiotico

Il termine “antibiotico” significa, letteralmente, “contro la vita”, anche se si tratta di una classe di farmaci molto importanti per la salute pubblica e privata. Però gli antibiotici vanno usati in modo appropriato: senza esagerare, per evitare fenomeni di antimicrobico-resistenza; senza aspettare troppo, perché le infezioni possono diventare sistemiche, e soprattutto senza sbagliare la molecola, perché altrimenti sono inefficaci. Un quadro generale con l’Avv. Gabriele Chiarini.

ANTIMICROBICORESISTENZA - MedMal Words - Avv. Gabriele Chiarini

Antimicrobico-resistenza

“Antimicrobico-resistenza” (AMR) è una parola complessa che indica un preoccupante problema di sanità pubblica a livello globale. Questo fenomeno rappresenta un’emergenza silente che, secondo autorevoli stime, minaccia di uccidere dieci milioni di persone all’anno, nel mondo, entro il 2050. Cos’è l’AMR e qual è il suo rilievo in ambito di medical malpractice? Ce ne parla l’Avv. Gabriele Chiarini.

SEPSI - MedMal Words - Avv. Simona Zuccarini

Sepsi

La sepsi è una malattia piuttosto grave, causata dalla complicazione di un’infezione già presente in una parte del corpo. Quando l’infezione diviene sistemica o generalizzata, cioè si estende a tutto l’organismo, talvolta si scatena una risposta immunitaria non controllata che può provocare danni ad uno o più organi, con elevato rischio di morte per il paziente. Ne parliamo in questo episodio di “MedMal WORDS | Le parole della responsabilità sanitaria”.

Avv. Gabriele Chiarini - Ritardo intervento chirurgico & risarcimento danni

Ritardo intervento chirurgico & risarcimento danni da “malasanità”

Risultato soddisfacente (oltre 420.000,00 euro il risarcimento erogato) per un complesso caso di malasanità, ad esito infausto, gestito dall’avv. Gabriele Chiarini in sede di accertamento tecnico preventivo: la vertenza è stata definita transattivamente con il riconoscimento del ritardo nell’esecuzione di un intervento chirurgico e l’integrale liquidazione dei danni ai congiunti superstiti del paziente.

Avv. Gabriele Chiarini - Siena malasanità per errore nella somministrazione di farmaci

Siena: malasanità per errore nella somministrazione di farmaci

Risolto un altro caso di malasanità: 588.000 euro l’entità del risarcimento e degli oneri accessori complessivamente riconosciuti dal Tribunale di Siena a favore dei congiunti di una paziente deceduta per una cascata di eventi avversi conseguiti ad un errore nella somministrazione di farmaci antitromboembolici, e posti a carico di due strutture ospedaliere private e delle compagnie assicurative di due operatori sanitari.

Intervista di “Sanità24” all’Avv. Gabriele Chiarini in materia di Infezioni e Responsabilità Sanitaria

L’Avv. Gabriele Chiarini è stato intervistato da “Sanità24”, il quotidiano digitale del Sole 24 Ore dedicato all’informazione, all’approfondimento e all’attualità normativa in materia di sanità. Oggetto dell’intervista: le Infezioni Correlate all’Assistenza e l’assetto normativo in materia di responsabilità sanitaria.

Infezioni in Cardiochirurgia: un fenomeno in aumento

Le infezioni in cardiochirurgia sono una delle “complicanze” più insidiose degli interventi al cuore. Un recente studio pubblicato su “JAMA Cardiology” sembrerebbe documentare un preoccupante aumento dei decessi per infezioni conseguenti ad interventi cardiochirurgici. Approfondiamo in questo articolo i dettagli della ricerca.

Risarcimento per morte da I.C.A.: Malasanità o mera complicanza?

Risarcimento di € 750.000,00 in favore dei familiari della vittima: un altro caso di “malasanità” risolto dall’Avv. Chiarini, che ha ottenuto il riconoscimento della responsabilità di una Casa di Cura privata romana per un caso di morte di un paziente di 77 anni determinata da Infezione Correlata all’Assistenza sanitaria.

infezioni ospedaliere

Infezioni nosocomiali, Responsabilità Sanitaria e Risarcimento del Danno

Le infezioni ospedaliere o nosocomiali – rectius I.C.A. (infezioni correlate all’assistenza) – sono determinate da un eterogeneo insieme di condizioni differenti sotto il profilo microbiologico, fisiologico ed epidemiologico, e rappresentano uno fra i principali problemi dei sistemi di salute pubblica.