Utility per quantificare il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale secondo le nuove tabelle di Milano 2022
Strumento di calcolo del danno parentale | Tabella Milano 2022
SCEGLI PER INZIARE A CALCOLARE!
HAI SBAGLIATO O VUOI FARE UN ALTRO CALCOLO?
Perché un calcolatore del danno non patrimoniale da morte del congiunto in base alle nuove tabelle milanesi?
La strada pare segnata: dopo le note vicissitudini e diatribe in tema di strumenti tabellari utili al calcolo del danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale, la Suprema Corte (Cass. III, 16/12/2022, n. 37009) ha confermato che le nuove le nuove tabelle integrate a punti per il danno parentale, come rielaborate dall’Osservatorio di Milano nel 2022, risultano coerenti con i principi di diritto enunciati dalla propria giurisprudenza pregressa e, dunque, potranno essere legittimamente applicate ai fini di una liquidazione equa, uniforme e prevedibile di questo pregiudizio.
Cercavamo uno strumento di calcolo nei soliti -utilissimi- portali tanto cari a noi avvocati (ma anche a magistrati, liquidatori assicurativi ed altri operatori del settore risarcitorio). Siccome però, salvo errori, non ne abbiamo trovati di soddisfacenti, ne abbiamo fatto uno noi.
Lo mettiamo a disposizione di tutti, sperando di fare cosa gradita e utile, condividendo per parte nostra “l’auspicio -nel perdurante quanto assordante silenzio del legislatore- della costruzione di una tabella unica nazionale” (anche) in materia di danno parentale…
Risorse utili sul danno da perdita parentale
- Tabella Milano 2022
- Tabella Milano 2021
- Tabella Roma 2019
- Cass. III, 16/12/2022, n. 37009
- Cass. III, 10/11/2021, n. 33005
- Cass. III, 29/09/2021, n. 26300
- Cass. III, 21/04/2021, n. 10579
«La morte è un’usanza che tutti, prima o poi, dobbiamo rispettare.»
(Jorge Louis Borges)
Ti è piaciuto l’articolo? Condividilo sui Social