La rivista “e-Health News” ha intervistato
l’Avvocato Gabriele Chiarini su G.D.P.R.,
privacy e protezione dei dati sanitari
La varietà delle esigenze prospettabili in materia giuslavoristica rende difficile un’esatta predeterminazione delle attività necessarie a risolverle e del metodo migliore per farlo. E’ comunque possibile delineare in sintesi il modus operandi che i nostri Professionisti sono soliti seguire in caso di attività stragiudiziale o giudiziale.
Le prestazioni di consulenza stragiudiziale (si tratti della redazione di pareri o contratti, della gestione stragiudiziale del contenzioso o di altre attività di consulenza) sono sempre precedute dall’individuazione congiunta tra Professionista e Cliente di un piano di lavoro, contenente l’elencazione dei profili da affrontare e delle problematiche da risolvere, preferibilmente affiancato da un preventivo di spesa che consenta all’impresa di conoscere anticipatamente il costo che dovrà sostenere. Ogni attività viene poi svolta in stretta sinergia con il responsabile delle risorse umane o altro soggetto designato dal Cliente, che viene costantemente ragguagliato nel corso di briefings dedicati all’analisi degli sviluppi della pratica, nonché attraverso la trasmissione di aggiornati reports periodici.
L’assistenza giudiziale postula solitamente – benché non sempre (come, ad es., nel caso in cui si debba agire per accertare l’insussistenza di uno stato di malattia invocato dal lavoratore) – la qualità di convenuto/resistente in capo al Cliente. Ciò consente di maturare adeguata consapevolezza, dopo la lettura dell’atto introduttivo avversario e la valutazione dei documenti ad esso allegati, della natura della lite, del suo presumibile tempo di durata, della prevedibile onerosità dell’istruttoria e delle prospettive di successo. La sottoscrizione della procura ad litem è, pertanto, di regola accompagnata da un accordo sul compenso per tutto il giudizio, nello svolgimento del quale è garantita la costante informazione del Cliente attraverso l’invio periodico di dettagliati aggiornamenti dopo ogni udienza ed al verificarsi di ogni novità processuale.
Ultimi casi risolti dallo Studio
In caso di scioglimento del rapporto di lavoro subordinato, il lavoratore ha diritto ad una somma a titolo di Trattamento di Fine Rapporto (TFR). Ma se il datore di lavoro non è in condizione di
Lo Studio ha assistito con esito favorevole un percettore di assegno sociale, imputato per il reato di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato ex art. 316 ter c.p. per essersi recato
Gli Avv.ti Andrea Sisti e Gabriele Chiarini hanno assistito con esito favorevole una Società per Azioni nella vertenza giudiziale intrapresa da un Agente per il risarcimento danni conseguenti alla
Gli Avv.ti Andrea Sisti e Claudia Chiarini hanno ottenuto l'accoglimento del ricorso presentato in favore di una lavoratrice contro una Società per Azioni, per la dichiarazione della
Il contributo affronta con spirito critico la tematica relativa al vuoto normativo e disciplinare verificatosi in seguito al mancato rinnovo dell'Accordo Collettivo tra Calciatori e Lega di Serie A,
Lo Studio ha assistito con successo una S.r.l. in una vertenza di lavoro, conclusasi con il rigetto delle domande avanzate da alcuni lavoratori subordinati per l'accertata prescrizione dei relativi
La rivista “e-Health News” ha intervistato
l’Avvocato Gabriele Chiarini su G.D.P.R.,
privacy e protezione dei dati sanitari
L'Avv. Chiarini commenta le ultime sentenze della Corte di Cassazione in materia di responsabilità sanitaria
Il danno è un elemento essenziale
della "medical malpractice": l'Avv. Chiarini lo ricorda su Italia Oggi
Insufficienza del personale
infermieristico: l'Avv. Gabriele Chiarini
ne parla su Repubblica
Carenza di organico ed eventi avversi
in Sanità: intervista all'Avv. Chiarini, esperto di malpractice medica
Qualità dei servizi sanitari, errori medici e prevenzione dei rischi in sanità:
ne parliamo con l'Avv. Chiarini
L'Avv. Gabriele Chiarini commenta i dati OCSE: in Italia meno della metà degli infermieri rispetto agli altri Paesi
Insufficienza del personale e qualità
dei servizi sanitari: approfondiamo
l'argomento con l'Avv. Gabriele Chiarini
Pomeriggio InBlu intervista
l'Avv. Gabriele Chiarini sul tema
"Emergenza Medici" in Sanità
Gli Avv.ti L. Spadoni e G. Chiarini
intervistati come esperti sulle regole
della "nuova" privacy in sanità
"Furto del Secolo" a Palazzo Ducale:
l'Avv. Giovanni Chiarini tra i protagonisti
del recupero delle opere trafugate
L'Avv. Gabriele Chiarini commenta i dati di "amenable mortality" (mortalità riconducibile ai servizi sanitari)
Su Io Donna del Corriere della Sera,
l'Avv. Gabriele Chiarini spiega le nuove
regole della Privacy in Sanità
Avv. Gabriele Chiarini su
Italia Oggi: Quel labile confine
tra complicanza e "malasanità"
"Questione di Privacy" in Parafarmacia:
parliamone con l'Avv. Lucia Spadoni
e con l'Avv. Gabriele Chiarini
"Residenze Sanitarie" intervista
l'Avv. Chiarini sugli errori sanitari e sul valore delle statistiche nazionali
L'Avv. Chiarini interviene sullo stato di attuazione del “Garante per il Diritto alla Salute” previsto dalla legge "Gelli"
Risarcimento di oltre 1.200.000,00 euro
ottenuto dagli Avv.ti Chiarini e Sisti
per un tragico incidente sul lavoro
Intervento dell’Avv. Gabriele Chiarini su “Diritto 24” del Sole24Ore in tema di tutela risarcitoria del paziente
“Genetica Oggi” su Radio Cusano intervista l’Avv. Gabriele Chiarini su malasanità e diritti del paziente
La Rivista "Così" si occupa del nostro report sul costo degli eventi avversi nel Sistema Sanitario Nazionale
Interview to Attorney Gabriele Chiarini,
an expert in the field of health liability
and medical-malpractice lawsuits
Omicidio di Sant’Angelo in Vado:
l’Avv. Giovanni Chiarini è il difensore della nuova indagata
Intervista di “Pianeta Salute” all’Avv. Gabriele Chiarini su responsabilità medica e infezioni ospedaliere
Il quotidiano "La Verità" richiama gli approfondimenti dello Studio in tema
di "emergenza malasanità"
Intervista di “Uomo & Manager” all’Avv. Chiarini sugli errori sanitari in Italia e sui costi della malpractice medica
Osservatorio Imprese e Pubblica Amministrazione intervista l’Avv. Chiarini sui diritti del malato in Italia
La sezione "Diritto24" del Sole24Ore ospita un contributo dell’Avv. Chiarini sulla legge Gelli-Bianco
Incendio del ristorante "Pesce Azzurro". Unico assolto: l'imputato difeso
dall'Avv. Giovanni Chiarini
L’Avv. Gabriele Chiarini ospite su "Genetica Oggi " di Radio Cusano: il Garante per il Diritto alla Salute